Area Movie by QMI
Area Movie by QMI
Area Movie by QMI
Area Movie by QMI
Area Movie by QMI
Area Movie by QMI
Area Movie by QMI
Area Movie by QMI
Area Movie by QMI
Area Movie by QMI
Primo evento al mondo per affluenza dedicato alla cultura pop, LC&G non è solo un festival, ma un vero e proprio viaggio attraverso i linguaggi della contemporaneità. Dai fumetti ai videogiochi, dal cinema alla TV, passando per l’illustrazione, il LC&G è il cuore pulsante di un universo in grado di attirare target trasversali. Con il più alto numero di visitatori, una vasta gamma di contenuti culturali, una copertura mediatica senza rivali e una lista di ospiti nazionali e internazionali di prim’ordine, il LC&G sale sul podio come punto di riferimento indiscusso per gli amanti della cultura pop in Europa.
Da oltre dieci anni QMI guida l’Area Movie del Lucca Comics&Games, lavorando in stretta collaborazione con Lucca Crea per sviluppare e gestire un evento senza eguali. Questa partnership ha visto la nascita di un legame solido, dall’originaria esplorazione del mondo dei film e della letteratura nelle prime edizioni, fino all’attuale ampliamento verso una vasta gamma di immaginari e temi che definiscono i media contemporanei.
Sin dalla sua ideazione nel 2011, l’Area Movie del LC&G è stata teatro di iniziative di successo grazie alla cura della nostra content agency. Dall’escape room in stile rapina alla Zecca di Lucca de La casa di Carta del 2019 alla Home of the Unstoppable, prima mappa di gioco targata Vodafone nel “metaverso” di Fortnite, arrivando al grande trionfo Kellogg’s Choco Krave, con cui il brand ha sponsorizzato anche il format Twitch Good Morning by Krave, QMI è sempre stata all’avanguardia nella creazione di esperienze coinvolgenti e memorabili per il pubblico di LC&G.
L’Area Movie di Lucca C&G 2024 torna a stupire il pubblico
Per la seconda volta in una manciata di mesi, l’Italia è tornata a essere il primo palcoscenico mondiale per il lancio di una serie Netflix: è infatti a Lucca, grazie a QMI, che si è tenuto il primo e finora unico incontro a livello globale su Squid Game 2 con il creatore, scrittore e regista Hwang Dong-hyuk e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-jun, che hanno raccontato la seconda stagione della serie tv più vista di tutti i tempi sulla piattaforma e presentato contenuti esclusivi in anteprima.
Prime Video è intervenuta in particolare con un talk speciale su Citadel: Diana, spin-off 100% Made in Italy del fortunatissimo franchise di Citadel con la partecipazione di Matilda De Angelis e Lorenzo Cervasio; sempre per Prime Video, ospite d’eccezione è stato Tim Miller, creatore ed executive producer di Secret Level, nuova serie antologica animata dove ogni episodio offrirà una storia ambientata nell’universo di alcuni dei videogiochi più popolari e attesi.
Disney+, invece, ha presenziato con l’anteprima degli ultimi due episodi della miniserie Agatha All Along basata sul personaggio di Agatha Harkness (Kathryn Hahn) del Marvel Cinematic Universe.
Inoltre, per gli appassionati del genere QMI ha lanciato una novità da brividi: Le Notti Horror di Lucca Comics&Games, quattro serate introdotte dal regista Roberto De Feo che dal 30 ottobre al 2 novembre hanno deliziato gli avventori con una selezione di chicche del genere.
Numeri
Numeri
Numeri
Numeri
Numeri
Numeri
Numeri
Numeri
Numeri
Numeri
Numeri
+
0
k
Media Visitatori on site
0
k
Media Biglietti Venduti
0
Mio
Media Total Engagement