Nuove date per la seconda edizione di Series Con

https://youtu.be/GX00ZfF9upM

La manifestazione dedicata alla serialità e all’intrattenimento televisivo organizzata da QMI si svolgerà sabato 9 e domenica 10 maggio (invece che il 4 e 5 aprile come precedentemente annunciato).

Resta confermata la location dell’evento presso gli IBM Studios di Piazza Gae Aulenti nel cuore di Milano.

“In attesa che la situazione generale ritorni presto alla normalità – ha spiegato Giovanni Cova, Presidente di QMI – abbiamo ritenuto opportuno posticipare di un mese le date del festival”.

Slitta così al 9 e 10 maggio l’evento che porterà il meglio della serialità a Milano con proiezioni e incontri: dalle eccellenze italiane alle serie tv internazionali, anteprime, ospiti e talent. Particolare attenzione al mondo Industry: panel con addetti ai lavori per scoprire i dietro le quinte di questo fenomeno che ha rivoluzionato la nostra quotidianità, diventando parte della cultura pop.

Nel corso della manifestazione saranno assegnati i premi del pubblico e della critica: il Golden Couch Award assegnato dal pubblico alla migliore serie dell’anno, il Golden Screen Award al miglior interprete della stagione 2019/2020 (assegnato da una giuria di esperti e addetti ai lavori), il premio onorario Series Con Award. Ma non solo.

Un’edizione che celebrerà la serialità e la sua fruizione. Un evento volto a intercettare una passione collettiva in continua espansione, che ridefinisce giorno dopo giorno i confini dell’entertainment.
Dalle serie televisive ai podcast, dai fumetti allo sport, questa nuova stagione di SeriesCon ha l’obiettivo di coinvolgere gli appassionati di molteplici mondi per creare un legame speciale, che unisce addetti ai lavori – attori, talent, registi, autori, produttori – e pubblico.

Nella stagione precedente:

Tra i protagonisti della prima edizione SeriesCon 2019: il cast di Skam Italia (Golden Couch Award 2019), Tommaso Ragno (Golden Screen Award 2019 per Il Miracolo), Niccolò Ammaniti (SeriesCon Award per Il Miracolo), Salvatore Esposito (Gomorra – La Serie), Ivana Lotito (Gomorra – La Serie), Louise Brealey (Gomorra – La Serie), Fabio Volo (Untraditional 2), Alessandro Cattelan (EPCC), Lodovica Comello (Extravergine), Caterina Guzzanti (Boris), Beatrice Arnero (Romolo+Giuly) Lucas Lynggaard Tønnesen (Chernobyl), Edoardo Ferrario (stand-up comedy), Francesco De Carlo (stand-up comedy), Saverio Raimondo (stand-up comedy).

 

Related Posts

SKY punta sul cinema in sala e sceglie QMI per regalare l’emozione del grande schermo

Dopo gli ultimi anni di incertezza per il settore delle sale cinematografiche il 2022 si è chiuso con una forte ripresa per il comparto del 

QMI firma l’Area Movie del Lucca Comics & Games più ricca di sempre Netflix, Amazon Prime Video e Disney + tra i grandi protagonisti dell’appuntamento

Quest’anno, l’Area Movie del Lucca Comics & Games 2022 si è distinta con un ruolo di primo piano. Ideata e organizzata da QMI, ha regalato 

Sergio Bonelli Editore sceglie QMI per il suo ingresso nel mondo del licensing

Quest’anno tra le maggiori novità della 16° edizione del Milano Licensing Day, appuntamento di riferimento per brand, agenzie di marketing e licenziatari legati al mondo