Lives Without Labels

In occasione del Pride Month 2022 si è tenuta nelle serate del 1, 2 e 3 luglio a Milano, nello spazio Arianteo , la rassegna di opere cinematografiche Lives Without Labels, ideata e organizzata da QMI in collaborazione con BadTaste.it, noto portale di informazione dedicato al mondo dell’intrattenimento.

Le pellicole d’autore proposte e commentante prima di ogni proiezione da BadTaste, hanno trattato storie di chi ha scelto di vivere la propria vita al di fuori delle etichette imposte dal preconcetto, per ispirare i più giovani ed incoraggiarli ad andare oltre le barriere del pregiudizio razziale, religioso, d’identità di genere, di sesso, di orientamento sessuale e di disabilità.

La manifestazione è stata il contributo di QMI al calendario ufficiale delle iniziative del Milano Pride.

Sentivamo il bisogno di dare il nostro contributo a una causa che non possiamo ancora permetterci di dare per superata – ha dichiarato Ruggero Faggioni, Amministratore delegato di QMI – E abbiamo scelto di farlo a modo nostro, con le nostre competenze e seguendo la nostra vocazione, quindi offrendo al pubblico una selezione di film che sanno essere, soprattutto, spunto di riflessione e fonte di ispirazione”.

Il programma:

Venerdì 1° luglio

“Il Diritto di contare” di Theodore Melfi. (2016, 127’)

“La diseducazione di Cameron Post” di Desiree Akhavan (2018, 96’)

Sabato 2 luglio

“BlacKkKlansman” di Spike Lee (2018, 128’)

“Tuo, Simon” di Greg Berlanti (2018, 110’)

Domenica 3 luglio

“Rocketman” di Dexter Fletcher (2019, 121’)

“La famiglia Bélier” di Éric Lartigau (2014, 106’)

Related Posts

SKY punta sul cinema in sala e sceglie QMI per regalare l’emozione del grande schermo

Dopo gli ultimi anni di incertezza per il settore delle sale cinematografiche il 2022 si è chiuso con una forte ripresa per il comparto del 

QMI firma l’Area Movie del Lucca Comics & Games più ricca di sempre Netflix, Amazon Prime Video e Disney + tra i grandi protagonisti dell’appuntamento

Quest’anno, l’Area Movie del Lucca Comics & Games 2022 si è distinta con un ruolo di primo piano. Ideata e organizzata da QMI, ha regalato 

Sergio Bonelli Editore sceglie QMI per il suo ingresso nel mondo del licensing

Quest’anno tra le maggiori novità della 16° edizione del Milano Licensing Day, appuntamento di riferimento per brand, agenzie di marketing e licenziatari legati al mondo