2020: THE RISE OF DIGITAL ENTERTAINMENT

Il 2020 ha cambiato profondamente le nostre abitudini coinvolgendo ogni aspetto della nostra quotidianità, incluso il modo in cui viviamo il tempo libero, le passioni, gli spazi.
La casa diventa un vero e proprio rifugio ma anche lo scenario -oggi più che mai- di esperienze, sperimentazioni e nuove scoperte grazie alle potenzialità del digital, portando il cambiamento a una velocità al di sopra di ogni immaginazione.

Passa dal digitale il nostro “contatto” col mondo, il modo in cui comunichiamo con gli altri, ci informiamo, facciamo acquisti.

Se da un lato non vediamo l’ora di ritrovare la “normalità”, dall’altro siamo sempre più consapevoli di quanto questi cambiamenti diventeranno nuove abitudini e che la centralità dei mezzi digitali è qui per restare.

Anche l’entertainment si evolve, trovando nuove modalità di erogazione e fruizione che le persone scoprono, usano, amano.
Crescono gli abbonamenti alla musica in streaming e le spese nel settore videogames, cresce il desiderio di ascoltare storie con podcast e audiolibri, cresce esponenzialmente la fruizione di video on demand con film e serie TV da guardare in streaming.

Essere consapevoli del cambiamento significa comprendere i comportamenti delle persone,  ridefinire relazioni, rafforzare la fiducia, costruire progetti “future-proof”.
In QMI siamo convinti che per conquistare i consumatori serva parlare la loro stessa lingua, conoscere e condividere i loro interessi, dare valore alla loro quotidianità con contenuti e reward in grado di divertire, scuotere, emozionare.
È per questo che scegliere l’entertainment significa utilizzare il potere che i film, le serie, i libri, la musica, i videogame hanno su tutti noi.
Significa attingere a un immaginario ricchissimo, scoprendo come un brand può legarsi a una storia per raccontare in modo originale la propria.
Significa coinvolgere i consumatori parlando dritti alle loro passioni e al loro modo di viverle.

 

Related Posts

SKY punta sul cinema in sala e sceglie QMI per regalare l’emozione del grande schermo

Dopo gli ultimi anni di incertezza per il settore delle sale cinematografiche il 2022 si è chiuso con una forte ripresa per il comparto del 

QMI firma l’Area Movie del Lucca Comics & Games più ricca di sempre Netflix, Amazon Prime Video e Disney + tra i grandi protagonisti dell’appuntamento

Quest’anno, l’Area Movie del Lucca Comics & Games 2022 si è distinta con un ruolo di primo piano. Ideata e organizzata da QMI, ha regalato 

Sergio Bonelli Editore sceglie QMI per il suo ingresso nel mondo del licensing

Quest’anno tra le maggiori novità della 16° edizione del Milano Licensing Day, appuntamento di riferimento per brand, agenzie di marketing e licenziatari legati al mondo